Anello Monti Simbruini: Anello Santissimà Trinità, Campo Rotondo, Fosso Fioio


https://www.pachamama-adventure.it/immagini_pagine/245/anello-monti-simbruini-anello-santissima-trinita-campo-rotondo-fosso-fioio-245.jpg

Anello della Santissima Trinità in e-bike: tour tra Lazio e Abruzzo nel Parco dei Monti Simbruini

Se cerchi un'esperienza immersiva nella natura, a cavallo tra Lazio e Abruzzo, il tour ad anello della Santissima Trinità in e-bike è l'avventura che fa per te.
Un percorso accessibile, panoramico e ricco di storia, perfetto per scoprire le meraviglie del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini in sella a una e-bike, con l'accompagnamento esperto di Danilo Camusi, guida certificata di mountain bike

Il tour in breve

Tipologia: Tour guidato in e-bike (fornite da Pachamama-adenture insieme al casco)
Durata: circa 4 ore
Lunghezza: 30 km
Dislivello: +600 m
Difficoltà: CAI MC (media capacità tecnica, adatto a cicloescursionisti allenati)
Quota di partecipazione: € 45,00 a persona (E-bike e casco inclusi)  

Punto di ritrovo  

Ore 9:00 – Piazzale del Santuario della Santissima Trinità – Vallepietra (RM) 

Descrizione del percorso

Il nostro viaggio inizia dal piazzale del celebre Santuario della Santissima Trinità, luogo simbolico immerso nella natura. Da qui, inizieremo a pedalare verso Campo Staffi, lungo strade bianche e sentieri scorrevoli, ideali anche per chi non ha esperienza tecnica avanzata.
Il tracciato attraversa una splendida faggeta dove si potranno ammirare le caratteristiche torri di avvistamento per il birdwatching.
In questa zona non è raro avvistare poiane, aquile e altri rapaci tipici del Parco.
Arrivati in prossimità di Campo Ceraso, devieremo verso Campo Rotondo, nel cuore dell’Abruzzo, dove è possibile trovare rifugi e punti ristoro.
Il paesaggio si apre su valloni, laghetti e praterie alpine, un habitat ideale per la fauna locale.
Durante il percorso attraverseremo anche location cinematografiche: proprio qui è stato girato il celebre film “Lo chiamavano Trinità”.
Il tour continua con dolci saliscendi pedalabili che ci riporteranno in territorio laziale.
Percorreremo un tratto del suggestivo Fosso Fioio, dove ci attende una radura ampia con animali al pascolo, prima di rientrare al punto di partenza.

Quando fare il tour

Il percorso è praticabile 9-10 mesi all’anno, con l’unica eccezione dei periodi di neve.
In presenza di poca neve e in assenza di ghiaccio, resta comunque percorribile in sicurezza, con l’attrezzatura adeguata.

Cosa portare

  • Abbigliamento sportivo e a strati
  • Acqua (almeno 1,5 litri a persona)
  • Snack o barre energetiche
  • Guanti e occhiali consigliati

Info e prenotazioni

Danilo Camusi – Accompagnatore certificato MTB
Tel. 328 4897969

Scopri la magia dei Monti Simbruini in e-bike con Pachamama Adventure: un’escursione tra natura, storia e panorami indimenticabili.
Prenota ora il tuo tour e vivi una giornata tra Lazio e Abruzzo come non l’hai mai vista.

Mappa


Sullo stesso argomento

Argomenti simili